Risultati di ricerca
27 results found with an empty search
- Gestione dell'emergenza Sismica | architettovigoni
L'architetto Paolo Vigoni ha seguito i corsi per l'emergenza sismica ed è abilitato per la redazione delle schede Aedes Abilitazione AeDes
- Renovation architect Italy | Swimming Pool | Architect Cingoli| Marcheshire
Discover our renovation project of a farmhouse in the Marche region, where modern design meets contemporary comfort. We transform rustic spaces into elegant environments while preserving their original charm. Explore our innovative solutions for refined living in the heart of nature. Renovation of a stone farmhouse on the Marche hills Holiday Home I Tre Gelsi - Cingoli (MC) 2018 - 2020 "A New Life for the Cottage: Renovation through Demolition and Reconstruction" After being sold and restored by the current owners, the house has been transformed into a fabulous holiday villa. Renovating a cottage can be an opportunity to completely transform an aging building into a modern and functional residence. First, we shared with the property owner the assessment of the existing building. Before making the decision to demolish the cottage, it was necessary to carefully evaluate the structural and architectural conditions of the existing building. An in-depth analysis helped us determine that demolition and reconstruction were the best choice compared to other renovation options. The building had significant structural damage and limitations that made it too costly to bring it up to seismic safety standards. Demolition and reconstruction were assessed as the most efficient option. Next, we began the Planning and Design phase in collaboration with the clients. Accurate planning is crucial for a demolition and reconstruction project. During this phase, we worked closely with the clients and the entire design team, both for the structural and systems aspects, to define the goals and specifications for the new cottage. We considered all aspects of design, including interior layout, energy efficiency, materials to be used, and compliance with building regulations. Detailed design allowed us to achieve a satisfying final result. Safe and Efficient Demolition: Demolishing the cottage requires a professional and safe approach and must be carried out by companies capable of selecting and recovering the materials needed for reconstruction. Our firm handled obtaining the necessary permits from the relevant authorities to carry out the demolition in compliance with safety standards. It was essential to work with specialized companies with the experience and skills to manage the demolition process correctly, protecting the surrounding environment and preserving noteworthy elements. Reconstruction with Style and Functionality: After the demolition, the reconstruction phase of the new cottage began. During this phase, we had the opportunity to customize the design and space distribution. We used modern and sustainable materials, such as wood, brick, and steel, to create a contemporary architecture while still preserving the traditional cottage's appearance. The goal was to create a functional, comfortable residence tailored to the needs of its occupants. During the reconstruction, we considered the integration of modern technologies that made the cottage highly energy-efficient. This included the installation of solar panels, low-energy heating and cooling systems, and intelligent automation for home systems control. The use of these technologies reduced the environmental impact and improved the quality of life inside the cottage. All systems operated on electricity, allowing us to eliminate all gas systems. Renovation with demolition and reconstruction is a comprehensive process for transforming an existing building. This type of project offers the opportunity to create an entirely new and customized space from the ground up. At the end of the renovation with demolition and reconstruction, the result is a completely new and personalized building that reflects the client's taste and needs. This type of project offers great flexibility and the opportunity to create a unique space perfectly adapted to the client's requirements and desires. We are here to guide you through the entire process of renovation with demolition and reconstruction, providing expert advice, craftsmanship, and attention to detail. By choosing our company, you can be assured of a final result that will exceed your expectations and completely transform your space.
- Farmhouse | Swimming Pool | Filottrano | Italia | Marche Region
Renovation and restoration of a farmhouse in the countryside of Filottrano. Outside there is a beautiful swimming pool 15-meters-long overlooking the vineyard. Casa P - La Marca Bella Renovation Farmhouse e construction swimming pool The Magic of Renovating a Stone Cottage in the Marche Hills Introduction: The Marche hills, with their breathtaking landscapes and rural traditions, offer a unique and enchanting atmosphere. In this context, stone cottages represent true architectural gems that tell the story of this captivating region in central Italy. Renovating a stone cottage in the Marche hills is a venture that goes beyond mere construction rehabilitation, transforming these ancient buildings into oases of beauty and comfort. Rediscovering History: Every stone cottage has a story to tell. During the renovation process, it's essential to preserve and enhance the original architectural elements, such as wooden beams, vaulted ceilings, and terracotta floors. These details lend authenticity and character to the building, creating a connection to the past and a sense of warmth and familiarity. Respecting the Surrounding Environment: The beauty of the Marche hills also lies in their environmental integrity. During the renovation of a stone cottage, adopting an eco-friendly approach is crucial. The use of local and natural materials, such as local stone and wood from sustainably managed forests, reduces the environmental impact and seamlessly integrates with the surrounding environment. A Design that Blends with Nature: The Marche hills are a place of great natural beauty, and renovating a stone cottage offers the opportunity to create a design that harmoniously blends with the surrounding nature. Large panoramic windows allow you to enjoy breathtaking views of the hilly landscape, while spacious terraces and gardens enable you to live in complete harmony with the natural environment. Modern Comfort without Compromises: Although the renovation of a stone cottage focuses on preserving traditional charm, it doesn't mean that modern comfort has to be sacrificed. Thanks to smart thermal insulation solutions and the installation of efficient heating and cooling systems, it's possible to create comfortable living spaces throughout the year while retaining the building's unique character. A Retreat from Everyday Stress: Renovated stone cottages offer a peaceful retreat away from the hustle and bustle of modern life. Immersed in untouched nature and surrounded by the silence of the hills, these places are ideal second residences for those seeking an escape from daily stress or for rural tourism enthusiasts looking for an authentic experience. Conclusions: Renovating a stone cottage in the Marche hills is a unique opportunity to breathe new life into a historic building and create a haven of beauty and tranquility. Every step of the renovation process, from preserving the architectural heritage to choosing eco-friendly solutions, contributes to preserving the identity of this fascinating region. The balance between traditional charm and modern comfort makes these stone cottages true treasures, representing the perfect blend of past and present. Pagina successiva
- Gestione Catastale | architettovigoni
Aggiorna la tua situazione catastale per garantire la corretta registrazione delle modifiche apportate al tuo immobile. Con il nostro supporto, eviti complicazioni burocratiche. Affidati a personale esperto e contattaci per ottenere tutte le informazioni necessarie. Pratiche e documentazione catastale: Estrazione di visure e planimetrie catastali, visure ipotecarie; accertamenti catastali per verificare la corrispondenza tra stato di fatto e planimetria catastale del vostro immobile; rettifica di dati catastali riguardanti sia il proprietario (nome, cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita, sede legale, diritti e quota di possesso) che gli immobili (indirizzo, ubicazione, numero civico, vani, metri quadrati). Accatastamento di una nuova costruzione e denuncia / aggiornamento di variazione catastale, redatto tramite “Docfa”. denuncia di nuova costruzione: procedura da utilizzare per accatastare un fabbricato, un posto auto o una costruzione di nuova edificazione, formalizzando in tal modo il passaggio di un immobile o porzione di esso dal Catasto terreni al Catasto fabbricati. denuncia di variazione catastale o aggiornamento: procedura che si utilizza per le unità immobiliari urbane già censite, nei casi di variazioni nello stato o nella consistenza, avvenute in seguito a trasformazioni edilizie, che abbiano comportato aumenti o diminuzione della rendita catastale o una diversa distribuzione degli spazi interni. A tale procedura si fa ricorso anche nei casi in cui si debba integrare la planimetria non presente in atti oppure la si debba aggiornare per delle modifiche avvenute a seguito di trasformazioni edilizie dell’immobile.
- Genio civile opere strutturali | architettovigoni
La nostra azienda offre un servizio completo di progettazione e realizzazione di opere strutturali, sia civili che industriali. Dalla progettazione alla realizzazione per garantire la massima sicurezza degli edifici. Contattaci per saperne di più sui nostri servizi. Genio civile opere strutturali In caso di interventi su parti strutturali di un edificio esistente o nella realizzazione di nuove costruzioni e/o ampliamenti, è richiesto l’autorizzazione alla realizzazione delle opere, rilasciata dal Genio Civile competente (Autorizzazione sismica). Questo regolamento contiene tutte le procedure inerenti le strutture ricadenti in zona sismica. In particolare prevede tre categorie: Interventi che non necessitano di autorizzazione sismica, in questa categoria ricadono ad esempio: Gli interventi su elementi non strutturali, quali tramezzi interni; Installazione di scale interne alle abitazioni prefabbricate, in legno o acciaio; Installazione di infissi; Realizzazione di muri di recinzione di altezza massima 1m; Installazione di pannelli solari o fotovoltaici di peso massimo 20 Kg/mq. Interventi che possono essere asseverati dal tecnico senza controllo del Genio Civile (viene fatto comunque un controllo a campione che spiegheremo successivamente) ad esempio: Nuovi edifici di altezza massima 2 piani; Muri di sostegno, tettoie e portici, fino ad un altezza massima di 3,5m; Apertura di porzioni di murature portanti o solai, per realizzazione di vani porta o finestra, o installazione di finestrature tipo Velux o scale interne; Installazione di pannelli solari o fotovoltaici di peso compreso tra 20 Kg/mq e 150 Kg/mq. Interventi sottoposti a controllo obbligatorio della commissione sismica del Genio Civile, in questa categoria rientrano, tra gli altri: I progetti di opere pubbliche; I progetti di opere private finanziate da enti pubblici; I progetti di sopraelevazione delle strutture esistenti e quelli adeguamento sismico. Le tempistiche per il rilascio della Autorizzazione Edilizia, in caso di non sorteggio, nel caso si venga sorteggiati il controllo della Commissione Sismica può essere molto lungo, non che prevedere la richiesta di documentazione integrativa ritenuta rilevante. Nel caso specifico di Roma, attualmente, viene data priorità ai progetti Pubblici, che non sono pochi… creando quindi un ritardo nelle tempistiche di rilascio per le altre opere… A seguito del rilascio dell’Autorizzazione Sismica, sarà necessaria la nomina di un Direttore dei Lavori Strutturale, nonché in determinati casi di una Collaudatore, che verificheranno la corretta esecuzione delle opere, coadiuvando le imprese incaricate. Al termine dei lavori sarà necessario presentare un Collaudo Statico, che in alcuni casi potrà essere controllato mediante un sopralluogo del responsabile del procedimento incaricato. Come vedete gli adempimenti da compiere non sono pochi e richiedono un elevata capacità tecnica, oltre che diverse figure professionali, Ingegnere, Collaudatore, Architetto, Geologo… Se volete una consulenza per la realizzazione di queste opere non esitate a contattarci, avrete a disposizione un team di figure professionali con il quale potrete discutere, tutti presenti in un’unica struttura!
- Le Marche | Swimming Pool | Architect Montefano | Marcheshire
Swimming pool construction Farmhouse, Montefano B&B. Of course, all we contribution were rooms, swimming pools and gym. B&B "THE OLD SCHOOL" MONTEFANO (MC) 2018 Purchased by a Dutch couple, Il Casolare, which in the last century housed a country school, is an estate from the 1800s where time seems to have passed. The walls and ceilings tell stories full of charm, scented with the Mediterranean, eager to be heard. The estate has a large quadrangular courtyard which is accessed by an ancient gate. Through a conservative restoration made of detailed researches of unique pieces, the charm of the Mediterranean past is transmitted, a synthesis of the time that passes and that harmoniously combines with contemporary needs, the property has been customized, leaving its architectural features intact. The view visible from the courtyard leaves you breathless: the sea in the distance and the green hills, where Leopardi overlooks the infinite, give a sense of peace and tranquility. The fascinating and evocative outdoor areas consist of the pool area, lounge area and the lemon house. These places have been designed to make the most of the natural architecture of the place. In order to improve the guest experience, the salt water pool was equipped to ensure a comfortable sensation of well-being on the skin. For the design of the large swimming pool, a rigid shape was chosen that would allow the marvelous perspectives of the agricultural context to stand out. The construction of the pool, which began in mid-January and ended in March of the same year, highlights the feeling and know-how acquired by the companies with which we collaborate.
- Farmhouse Tenuta del Viandante | Italy | Architect Filottrano | Marche
Renovation and restoration of a farmhouse upon the hills of Cingoli Farmhouse in Filottrano in the Marche region. Farmhouse "Tenuta del Viandante " FILOTTRANO (AN) 2016-2017 A true synonym for peace and relaxation, the rolling hills of Le Marche provide the perfect refuge for those seeking solace from the chaos of metropolitan life. This expansive estate, nestled in this idyllic landscape, has long been a sanctuary for travelers. Its historical significance is such that it lent its name to the area, known as Località Taverna. Originally a 16th-century structure, the existing building was transformed in the 18th century into a noble residence with an adjoining church. To this day, it retains the structural and decorative elements of that period. The Marche Regional Authority for Architectural and Landscape Heritage has placed a full protection order on the main building, recognizing its historical and cultural value, as well as on the courtyard in front, thereby defining the volumetric limits for any additional structures subject to intervention. The project was therefore conceived with the goal of preserving and enhancing the existing property, highlighting its unique characteristics while respecting its historical, architectural, and landscape features. The agritourism resort "Tenuta del Viandante" was born from the functional redevelopment of the entire complex, including the renovation of two agricultural annexes for hospitality use and the creation of a swimming pool. The building facing the pool houses two apartments designed as open-plan spaces over two levels, featuring a double-height volume that opens onto a mezzanine area. The seamless connection between indoor and outdoor spaces maximizes the enjoyment of both the interiors and the surrounding green landscape. The second building, with a view of the forest, contains two compact studio apartments, carefully designed to be both functional and comfortable. The architectural project and interior design were guided by the ambition to create a space where contemporary finishes and materials harmoniously blend with the elements of Marche’s rural tradition. The result is an elegant yet understated environment, exuding warmth and refinement. Each apartment has an independent entrance and a private outdoor space, while the architectural details and built-in furnishings have been custom-designed to optimize functionality. The swimming pool is the focal point of the expansive garden, elegantly adapting to the natural slope of the land with an infinity edge that visually extends into the surrounding panorama. Its sophisticated dark-colored lining creates a reflective surface that mirrors the majestic oak tree dominating the garden, producing a striking and natural effect. Sustainability was a key principle in the project, aligning with the values of the agricultural estate. This approach was applied not only in the selection of construction and finishing materials but also in choosing local suppliers and craftsmen, fostering the cultural and economic development of the region. The infinity pool at the agritourism overlooks the rolling hills of Le Marche and features an anthracite gray PVC lining. Like the rest of the estate, the pool is heated by the sun. To preserve space, all technical equipment has been discreetly housed in an external wooden structure.
- Servizi Tecnici | architettovigoni
Lo studio di architettura offre servizi di tipo tecnico, Accatastamenti, Rilievi, Successioni, Attestati prestazioni energetica (APE), soluzioni per infiltrazioni d'acqua, soluzioni per cedimenti, Valutazioni e stime immobiliari. PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA Lo studio ha sviluppato competenze tecnico/organizzative per assistere il cliente dalla definizione del progetto. La preparazione di ogni progetto viene suddivisa in fasi, ciascuna delle quali è sottoposta a dei rigidi controlli, a partire dallo studio di fattibilità fino ad arrivare alla progettazione esecutiva e costruttiva. In funzione dell'entità dell'intervento, ogni fase è discussa insieme ai committenti in modo da poter valutare insieme, e combinare nella maniera ottimale, i parametri del progetto, tempi, costi, efficienza affidabilità e sicurezza. L’obbiettivo è quello di garantire il rispetto degli obiettivi prefissati, sia in termini qualitativi che di rispetto dei tempi di consegna dell'opera. Si esegue pertanto la PROGETTAZIONE e DIREZIONE architettonica, strutturale, impiantistica e direzione di: · progetti archiettonici escutivi di nuove edificazioni, anche in partnership con altri professionisti; · progetti di ristrutturazione e riuso dei patrimoni immobiliari; · progetti di restauro. SICUREZZA DEI CANTIERI ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA Si eseguono Attestati di prestazione energetica per qualsiasi tipo di immobile. Lo studio è dotato di dispositivi all'avanguardia per l'analisi della struttura dell'edificio ed ha redatto centinaia di Attestati di prestazione energetica per tutti i tipi di immobili ed impianti. Il nostro studio si occupa di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori e tutela il committentedall'incorrere in gravi sanzioni. Ai sensi del D.Lgs. 81/2008 ci occupiamo di: - Coordinamento della sicurezza nei cantieri in fase di progettazione ed esecuzione - Consulenze alle imprese - Consulenze in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro ASSISTENZA AL COMMITTENTE Per molti fare promesse è la cosa più semplice, noi invece le manteniamo tutte. - Professionalità e competenza - Rispetto dei preventivi e del budget prefissato - Rispetto dei tempi pianificati - Informazione dettagliata passo passo RILIEVO E PRATICHE CATASTALI NORMATIVA All'interno di un labirinto legislativo sempre più complesso e articolato e molto spesso di poco chiara interpretazione, con adempimenti sempre più pressanti, assistiamo i nostri clienti offrendoinformazioni tempestive e risposte adeguate in merito a tutti gli adempimenti burocratici e amministrativi proponendo soluzioni e chiarimenti, con particolare attenzione a tutte leagevolazioni e benefici a favore del cliente. Ci occupiamo di rilevi plano altimetrici e catastali, Geodesia e supporto ai cantieri edili. Utilizziamo strumentazioni ottiche avanzate e in grado di soddisfare qualunque tipologia di rilievo. A partire dal rilievo fino alla predisposizione dei modelli necessari, siamo in grado di eseguire qualunque operazione catastale sia essa di aggiornamento, variazione o nuovo inserimento in aree urbane e terreni su tutto il territorio nazionale. ITER AUTORIZZATIVI ABILITATO CERTIFICATORE SCHEDE AeDes Poniamo particolare attenzione agli aspetti legati all'acquisizione delle autorizzazioni occorrenti al fine di garantire il buon esito di ogni intervento nel rispetto dei tempi e dei costi previsti nei casi di: - Manutenzione ordinaria - Manutenzione straordinaria - Restauro e risanamento conservativo - Ristrutturazione edilizia - Nuova costruzione - Ristrutturazione urbanistica Poniamo particolare attenzione agli aspetti legati all'acquisizione delle autorizzazioni occorrenti al fine di garantire il buon esito di ogni intervento nel rispetto dei tempi e dei costi previsti nei casi di: - Manutenzione ordinaria - Manutenzione straordinaria - Restauro e risanamento conservativo - Ristrutturazione edilizia - Nuova costruzione - Ristrutturazione urbanistica
- Renovation | Farmhouse | Italy | Architect Staffolo| Marche
Renovation Farmhouse in Staffolo in the Marche region. Swimming Pool, Garden, Interior design Restoration of a Farmhouse Amidst the Verdicchio Hills Staffolo (AN) 2016 Located on the hills of the castles of Jesi, in the countryside among the typical Verdicchio vineyards where sandstone is the building material par excellence, the property was built before 1800 as a garrison for the patriarchal family of the sharecropper. The building has changed and adapted over time to the needs of agricultural production by addressing various expansions that are also necessary for the growing needs due to the growth of the families who lived there. With the abandonment of the lands and with the consequent “urbanization” of the population, the house abandoned its productive functions and became a place of rest and vacation in the summer period until it was abandoned in the last decade. In 2012, the owners, two Northern European artists determined to discover the Marche after years spent in France, asked to transform a typical country house full of charm into a modern and functional home without losing its history. Analyzing the property, two buildings were immediately identified, built in different eras and materials: the upstream part with stone and brick masonry and wooden floors and the downstream part, built with a much more regular masonry and floors of inter-floor in brick. Consequently, an attempt was made to entrust each of the two buildings with a role, highlighting their characteristics. Preserving the building envelope was one of the design priorities, bringing out the original stone wall face. The ceilings with exposed beams in dark oak have been painted with a special light lime paint, the floors have been rebuilt in terracotta throughout the first floor, while in the living area on the ground floor a concrete floor has been opted for the beaten of the old stable. The rooms to which the utmost attention was given were the kitchen / dining area on the ground floor and the master bedroom on the first floor. The kitchen with peninsula was made of custom wood and is composed of two areas, one for preparing meals and one for cleaning. All furnishings are made of wood with grit worktop. From the bedroom, with a bed placed in the center of this large room, you can admire the magnificent panorama that leads from the hills painted in the green of the vineyards to the blue of the sky that merges with the blue of the sea. The bathtub is exposed, while a more reserved corner houses the services. The harmony and balance re-established through the materials and finishes chosen, found further emphasis through the light. Some small windows, in fact, have been transformed into French windows with single-leaf white wooden frames, thus improving the supply of natural light to the related rooms. At the same time, particular attention was paid to the choice of lighting bodies, opting for elements created by hand by ceramic artists. The primary objective was to design the interior space in continuity with the surrounding space. Outside, the green weed surrounding the building was removed; many olive trees that prevented the panoramic view towards the hills were moved creating rows along the south-east side and many fruit trees were pruned. The turf that surrounds the house reaches the edge of the pool; this, 3 x 10 m in size, fits gracefully along the natural hillside creating a harmonious space to which the building itself acts as a backdrop.
- Ventilazione meccanica VMC | architettovigoni | Jesi
Learn about mechanical ventilation and its importance in creating healthy indoor environments. Our architect explains how effective ventilation systems improve air quality, enhance comfort, and increase energy efficiency in your home. Discover the benefits of integrating modern ventilation solutions into your design. VMC - Ventilazione meccanica controllata Ventilazione Meccanica Controllata (VMC): un elemento essenziale per il comfort e la salute degli ambienti Nelle abitazioni moderne, la qualità dell'aria interna è fondamentale per garantire ambienti salubri e confortevoli. Grazie ai progressi nella costruzione e nelle ristrutturazioni, le case sono sempre più ermetiche, riducendo le dispersioni termiche e migliorando l'efficienza energetica. Tuttavia, un isolamento così elevato aumenta la necessità di un ricambio d'aria costante ed efficiente. È qui che entra in gioco la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC). Cos'è la VMC e come funziona? La Ventilazione Meccanica Controllata è un sistema avanzato di gestione dell'aria che permette di ricambiare l'aria all'interno di un edificio in maniera continua ed efficiente, senza dover aprire le finestre. Questo avviene estraendo l'aria interna viziata e sostituendola con aria esterna filtrata e, soprattutto, preriscaldata. Il cuore del sistema è lo scambiatore di calore, che recupera il calore dall’aria in uscita e lo trasferisce a quella in entrata, riducendo così la dispersione di energia e mantenendo i costi di riscaldamento bassi. Grazie a questo meccanismo, la VMC garantisce un ambiente interno salubre, con aria pulita e filtrata, migliorando notevolmente la qualità dell'aria rispetto ai sistemi di ventilazione tradizionali. Questo sistema è particolarmente efficace nella stagione invernale, quando le finestre sono generalmente chiuse, ma offre benefici tutto l'anno. Perché la VMC è indispensabile nelle ristrutturazioni? In un progetto di ristrutturazione ben fatto, l'installazione della VMC è cruciale per bilanciare l'ermeticità delle nuove finestre e dei nuovi materiali da costruzione con la necessità di un ricambio d'aria adeguato. Un isolamento perfetto senza un corretto sistema di ventilazione può portare a problemi di umidità e formazione di muffa, oltre a creare ambienti con aria stagnante e ricca di inquinanti interni come CO2, formaldeide, polvere e allergeni. VMC centralizzate e puntuali Esistono due principali tipologie di VMC: centralizzate e puntuali. Le VMC centralizzate sono ideali per nuove costruzioni o ristrutturazioni complete. Una singola unità centrale, collegata tramite condotti a tutte le stanze della casa, garantisce un ricambio d'aria uniforme. Questo sistema è particolarmente adatto per abitazioni di grandi dimensioni e richiede una progettazione attenta per bilanciare correttamente i flussi d'aria. Le VMC puntuali, invece, sono perfette per interventi su singole stanze o ristrutturazioni parziali. Questi sistemi sono più semplici da installare, in quanto non richiedono canalizzazioni complesse. Sebbene la loro efficienza sia generalmente inferiore rispetto ai sistemi centralizzati, rappresentano comunque un'ottima soluzione per migliorare la qualità dell'aria in ambienti specifici. I vantaggi della VMC Aria sempre pulita e filtrata: la VMC assicura un costante ricambio d'aria, migliorando il benessere e il comfort degli ambienti interni. Risparmio energetico: grazie al recupero del calore, riduce le dispersioni termiche rispetto alla ventilazione manuale o ai vecchi sistemi di ventilazione forzata. Riduzione dell'umidità e prevenzione della muffa: la VMC contribuisce a mantenere livelli di umidità adeguati, riducendo il rischio di condensa e formazione di muffe, specialmente nelle zone soggette a ponti termici. Miglioramento della qualità dell'aria: diminuisce la concentrazione di CO2 e altri inquinanti interni, aumentando il comfort e la produttività, sia nelle abitazioni che negli uffici. Filtri antipolline: perfetti per chi soffre di allergie, poiché garantiscono un ambiente sano anche durante la primavera. Dubbi sull'apertura delle finestre? Uno dei dubbi più comuni sull'installazione di un sistema di VMC è la possibilità di aprire le finestre. Anche con la VMC, aprire le finestre è sempre possibile, ma con un ricambio d'aria costante e ottimale, raramente si sentirà la necessità di farlo. In sintesi, la Ventilazione Meccanica Controllata è un elemento chiave per garantire una casa moderna, efficiente e salubre. Sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni, la VMC rappresenta un investimento intelligente per migliorare il comfort abitativo e ridurre i consumi energetici, rispettando le normative sempre più stringenti in tema di efficienza energetica.
- Progettazione Piscine | architettovigoni | Montefano | b&b
Il nostro progetto su misura per una piscina meravigliosa. Dal design all'installazione, offriamo soluzioni personalizzate per creare un'oasi di relax . Scopri la bellezza e la funzionalità di una piscina realizzata con competenza e attenzione ai dettagli. Contattaci Progettazione Piscine Piscina a Sfioro Il Fascino della Piscina a Sfioro: Un Design Ben Pianificato fa la Differenza Immergersi in una piscina a sfioro tradizionale è un'esperienza unica, ma la vera magia sta dietro un design ben progettato. Questo stile di piscina presenta una canalina che abbraccia l'intero perimetro, dando vita a una fusione perfetta tra funzionalità ed estetica. Dove il Dettaglio Fa la Differenza: L'acqua, raggiungendo la pavimentazione esterna, scorre con grazia nella canalina classica. Quest'ultima può manifestarsi attraverso una griglia discreta o fessure elegantemente intagliate direttamente sul pavimento o sul bordo della piscina. Ma ciò che rende davvero straordinaria questa esperienza è la progettazione accurata di ogni dettaglio. Un Connubio di Funzionalità ed Estetica: Scegliere una piscina a sfioro tradizionale è un viaggio in cui ogni elemento è attentamente studiato. Il nostro approccio alla progettazione garantisce non solo un'efficienza impeccabile, ma anche un'estetica che cattura l'occhio e aggiunge un tocco di eleganza alla tua area piscina. L'Importanza del Design: Ricorda che la bellezza di una piscina a sfioro tradizionale va oltre la sua funzionalità. La progettazione accurata fa la differenza, trasformando la tua piscina in un'oasi di raffinatezza e stile. Affidati a noi per garantire che ogni dettaglio del tuo spazio acquatico sia progettato con la massima cura e precisione. La tua piscina diventerà così un rifugio di relax e bellezza, plasmato da un design senza compromessi. Massimizza il tuo investimento con una progettazione impeccabile: Dietro ogni piscina a sfioro tracimante di successo c'è un processo di progettazione dettagliato e accurato. Con la nostra vasta esperienza nel settore, ti garantiamo che ogni singolo elemento, dalle dimensioni della canalina alla disposizione dei lati a cascata, venga pensato con la massima cura. Il risultato? Una piscina che non solo soddisferà le tue aspettative, ma le supererà. Realizza la tua visione con noi: Scegliere di investire in una piscina a sfioro tracimante significa investire nel design e nel piacere estetico. Siamo qui per trasformare la tua visione in realtà. Contattaci oggi stesso e lascia che la tua piscina combinando bellezza, funzionalità e innovazione senza compromessi prenda vita. Service Name I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Service Name I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Service Name I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Service Name I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy.
- Bonus Facciate | architettovigoni
Bonus Facciate 2020 Cos'è il bonus facciate Entrando nel dettaglio, il bonus facciate prevede una detrazione fiscale del 90% delle spese sostenute per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti (inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna) ubicati in zona A (centri storici) o B (parti già urbanizzate, anche se edificate in parte). Considerato che la Legge di Bilancio prevede che il bonus facciate possa essere utilizzato "per le spese documentate, sostenute nell’anno 2020", i lavori che potranno godere dell'incentivo possono essere anche quelli cominciati nel 2019 e pagati nel 2020. Come funziona il bonus facciate La Legge di Bilancio per il 2020 definisce le modalità per fruire della nuova detrazione, ovvero in 10 quote annuali di pari importo, a decorrere dall’anno di sostenimento delle spese e nei 9 successivi. In attesa di maggiori dettagli da parte dell'Agenzia delle Entrate (che provvederà a scrivere una nuova guida fiscale in merito), per usufruire della detrazione sarà certamente necessario: pagare le spese detraibili tramite bonifico bancario o postale, da cui devono risultare la causale del versamento, il codice fiscale del soggetto beneficiario della detrazione e il codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento. indicare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali identificativi dell'immobile e, se i lavori sono effettuati dal detentore, gli estremi di registrazione dell'atto che ne costituisce titolo e gli altri dati richiesti per il controllo della detrazione. Come previsto per le altre agevolazioni fiscali (ristrutturazioni edilizie ed ecobonus), occorrerà conservare ed esibire a richiesta degli uffici i seguenti documenti: le abilitazioni amministrative in relazione alla tipologia di lavori da realizzare (concessione, autorizzazione o comunicazione di inizio lavori). Se queste abilitazioni non sono previste è sufficiente una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà in cui deve essere indicata la data di inizio dei lavori e attestare che gli interventi rientrano tra quelli agevolabili; ricevute di pagamento dell’Imu, se dovuta delibera assembleare di approvazione dell’esecuzione dei lavori e tabella millesimale di ripartizione delle spese per gli interventi riguardanti parti comuni di edifici residenziali in caso di lavori effettuati dal detentore dell’immobile, se diverso dai familiari conviventi, dichiarazione di consenso del possessore all'esecuzione dei lavori comunicazione preventiva contenente la data di inizio dei lavori da inviare all’Azienda sanitaria locale, se obbligatoria secondo le disposizioni in materia di sicurezza dei cantieri Quali interventi comprende il bonus facciate Ferme restando le disposizioni agevolative in materia edilizia (per le ristrutturazioni edilizie) e di riqualificazione energetica (ecobonus), il bonus facciate è ammesso esclusivamente per le spese relative ad interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi. Se i lavori di rifacimento della facciata, quando non sono di sola pulitura o tinteggiatura esterna, riguardano interventi che influiscono dal punto di vista termico o interessano oltre il 10% dell’intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio, è richiesto che siano soddisfatti i requisiti di cui al decreto Mise 26 giugno 2015 (“Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici”) e quelli, relativi ai valori di trasmittanza termica, indicati alla tabella 2 allegata al decreto Mise 11 marzo 2008. In queste ipotesi, l’ENEA effettuerà controlli sulla sussistenza dei necessari presupposti, secondo le procedure e modalità stabilite dal decreto interministeriale 11 maggio 2018. Gli interventi inclusi Per ottenere la detrazione, sarà possibile eseguire lavori che hanno l’obiettivo di recuperare e restaurare una facciata, sia di una casa privata che di un condominio. Entrando nel dettaglio, le spese ammesse alla agevolazione riguardano i lavori di: intonacatura; verniciatura; ripristino di balconi, ringhiere e frontalini. Gli interventi che non rientrano nel bonus Sono, invece, escluse dall'ambito di applicazione del bonus facciate le spese relative agli interventi: sugli impianti di illuminazione; sui pluviali; sugli impianti termici; Rifacimento infissi; sui cavi esterni. Restiamo in attesa della guida dell'Agenzia delle Entrate che entri nel dettaglio (come già fatto per le ristrutturazioni edilizie , l'ecobonus , il sismabonus e il bonus mobili ) Quanto spendo per riparare la faccaiata della mia casa? Chiedi un preventivo!